Firmata la convenzione tra l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, rappresentata nella persona di Prof. Guizzardi in qualità di Direttore del Centro di Studi Avanzati sul Turismo (CAST) e Borghi della Lettura per dei tirocini legati al Master in Valorizzazione Turistica e Gestione del Patrimonio Culturale. All’interno del Master ci sarà anche un Meet the Pro con il presidente Roberto Colella. Il tirocinio invece consiste in un periodo di formazione a completamento del percorso di studi e persegue obiettivi didattici, di orientamento e di acquisizione di conoscenza del mondo produttivo. L’Università assegna per ogni tirocinante un tutor accademico, quale responsabile didattico-organizzativo dello svolgimento del tirocinio. Il Soggetto ospitante individua un tutor interno, incaricato di seguire il percorso formativo dello stesso e di attestarne le attività svolte. Il tirocinio curriculare è promosso sulla base di un programma, approvato tramite applicativo tirocini, che ne esplicita i contenuti formativi e organizzativi, secondo il modello predisposto dall’Università. La durata del tirocinio è determinata dal numero di crediti formativi universitari (CFU) a esso attribuiti nel piano didattico del corso di studio dello studente.