Il Promotore e Animatore dei servizi culturali del territorio è in grado di organizzare attività culturali sui singoli territori e in particolare sviluppare competenze tecniche per valorizzare, promuovere le potenzialità e l’offerta turistico-culturale del comune di riferimento.
Borghi della Lettura, network turistico-culturale ad oggi comprende quasi 60 borghi di 14 regioni italiane (Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania, Marche, Lazio, Umbria, Toscana, Liguria, Veneto, Friuli, Emilia Romagna, Calabria) e costituisce un’offerta di turismo tematico mettendo in evidenza le peculiarità locali in cui ambiente e cultura presentano caratteri di estremo interesse a cominciare dalle biblioteche storiche dei comuni. Le finalità del network sono la tutela del patrimonio finalizzato alla sua conoscenza, che è l'obiettivo istituzionale di ogni intervento nel campo dei beni culturali; il soddisfacimento diretto dei bisogni della popolazione locale con primario interesse alla crescita culturale che ha sempre implicazioni sociali ed economiche; la creazione di flussi di utenza motivati dall’interesse alla fruizione del patrimonio e l’attivazione, in risposta, di processi produttivi nel territorio.
DURATA
La durata del corso è di 40 ore di cui 10 di project work
CORPO DOCENTE
Docenti esperti nel settore turistico e culturale afferenti alla Brery Business School e al mondo universitario.
replika klockor
METODOLOGIA DIDATTICA
Lezioni online
ATTESTATO PARTECIPAZIONE
Alla fine del corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione da parte della Brery Business School
DURATA E ORARIO LEZIONI
Le lezioni saranno svolte tre giorni a settimana (lunedì, mercoledì e venerdì) per una durata di 2 ore ciascuna, dalle 18,30 alle 20,30
PROGRAMMA
MODULO 1 (10 ORE)
- Comunicazione e promozione turistica di eventi culturali
- Social Media Marketing
MODULO 2 (10 ORE)
- Management dei beni culturali
- Economia e mercato degli eventi
- Fundraising nella cultura
MODULO 3 (10 ORE)
- Creatività e tecniche di animazione territoriale
- Strategie di gestione eventi
repliki breitling
SCADENZA ISCRIZIONE: 1 novembre 2022
INIZIO CORSO: 4 novembre 2022
QUOTA DI ISCRIZIONE: 190,00 euro
BONIFICO INTESTATO A:
ODV Centro Studi Storici Fusco, Banca delle Province Molisane - IBAN : IT 98 D 05033 03800 000010343691