"Morire d'Amore": il 25 Novembre a Isernia evento nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
giovedì, 16 novembreSabato 25 Novembre, nell'ambito della celebrazione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, si terrà a Isernia un incontro-dibattito sul tema organizzato dal network Borghi della Lettura. L'iniziativa, in programma alle ore 18.00 nella Libreria Enzo della Corte lungo Corso Risorgimento, è stata pensata come un percorso...
Borghi della Lettura lancia il Passacontrada
venerdì, 27 ottobrePer valorizzare e promuovere le contrade e frazioni, Borghi della Lettura lancia il Passacontrada, progetto pilota per i Borghi della Lettura in Molise. Di seguito il regolamento. REGOLAMENTO Ogni turista che visita una frazione o contrada deve inviare un messaggio sulla pagina facebook dei Borghi della Lettura contenente un selfie con la tabellonistica della...
"Invasioni": il 28 Ottobre a Isernia presentazione del nuovo volume dell'autore Rai Enzo Antonio Cicchino
venerdì, 20 ottobreEnzo Antonio Cicchino, scrittore di origine isernina e autore del celebre programma televisivo "La Grande Storia" di Rai 3, presenta per la prima volta in Molise il suo ultimo libro dal titolo "Invasioni". Un romanzo? Un reportage? Un saggio? Al lettore il compito di classificare quest’opera, che mette il dito nella piaga delle ansie contemporanee....
A Gambatesa ... per "spacciare cultura": il 17 Agosto l'ingresso ufficiale nei Borghi della Lettura
mercoledì, 16 agostoGiovedì 17 Agosto Gambatesa diventa ufficialmente Borgo della Lettura. Tante le iniziative programmate dall'amministrazione comunale con il validissimo supporto di Luca D'Alessandro, consigliere comunale delegato alla cultura, per celebrare la giornata di ingresso del centro fortorino nel network nazionale. Alle ore 17.45 è prevista l'apertura di...
Notte Bianca dei Borghi della Lettura a Bomarzo
lunedì, 24 luglioNello splendido borgo della Tuscia nella giornata del 5 agosto spazio dedicato alla lettura e alla musica con gli interventi di Francesca Ceci, nota archeologa dei musei Capitolini di Roma e Umberto Cupello accompagnati dai commenti musicali della pianista Sona Hakobyan. L'evento è previsto per le ore 18,00 presso la sede dell'associazione Arte e Benessere di Bomarzo....
Letteratura e musica protagonisti a Isernia nella I edizione della Notte Bianca dei Borghi della Lettura
sabato, 15 luglioSabato 5 agosto, nel Chiostro del Comune di Isernia, dalle ore 21:30 andrà di scena la prima edizione della Notte Bianca dei Borghi della Lettura. In un magico mix di suoni e letture, la serata vedrà la partecipazione della etnoband Il Tratturo, che proporrà i canti più noti del proprio repertorio, e il contributo della docente, scrittrice e referente...
Il Castello Longobardo di Macchiagodena torna ai fasti di un tempo: sara' sede dei Borghi della Lettura
mercoledì, 21 giugnoSabato 24 Giugno inaugura la sede nazionale dei Borghi della Lettura all’interno del Castello Longobardo di Macchiagodena. L’Amministrazione comunale ha concesso ai promotori del network l’opportunità e il privilegio di poter usufruire di uno spazio all’interno dell’antico e nobile maniero che domina il borgo e affaccia sull’incantevole...
Borghi della Lettura ai confini della Meraviglia: il 20 e 21 Maggio il network protagonista alle Terme di Diocleziano a Roma
giovedì, 18 maggioIl network Borghi della Lettura sarà protagonista il 20 e 21 Maggio a Roma, alle Terme di Diocleziano nell’ambito della manifestazione “Borghi, Viaggio Italiano”. L’evento, condiviso da ben diciotto regioni con capofila l’Emilia Romagna insieme al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, promuove a livello nazionale...